
Francesco Camarda, il giovanissimo attaccante del Milan, è al centro di una vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso i tifosi rossoneri. La sua precocità, il talento cristallino e i gol a raffica nelle giovanili avevano fatto sognare un futuro radioso, ma ora il suo addio sembra tutt’altro che improbabile.
Camarda ha bruciato le tappe, diventando il più giovane esordiente nella storia della Serie A a soli 15 anni e 8 mesi. Un record che ha fatto il giro del mondo, alimentando le aspettative su un ragazzo che sembra avere tutte le carte in regola per diventare un campione.
Il contratto di Camarda con il Milan scade il 30 giugno 2024, e le trattative per il rinnovo sono in fase di stallo. Le richieste dell’entourage del giocatore sono considerate eccessive dalla dirigenza rossonera, che non sembra disposta a fare follie per un ragazzo ancora in età da settore giovanile.
La situazione contrattuale di Camarda ha attirato l’attenzione di diversi club europei, pronti a farsi avanti per assicurarsi le prestazioni del giovane attaccante. In particolare, si parla di interesse da parte di Borussia Dortmund, Manchester City e Atletico Madrid.
Nonostante le difficoltà, il Milan non ha intenzione di mollare la presa. La dirigenza rossonera è consapevole del valore di Camarda e spera di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti. Tuttavia, la volontà del giocatore e del suo entourage sarà determinante.
Le richieste economiche dell’entourage di Camarda sono il principale ostacolo alla fumata bianca. Si parla di un ingaggio da top player, cifra che il Milan non sembra intenzionato a sborsare per un ragazzo che ha giocato solo pochi minuti in Serie A ma attenzione perché la situazione potrebbe ulteriormente complicazioni se Continua a leggere